Bandabastard, “Sign of the Times?” è il singolo d’esordio

Bandabastard, “Sign of the Times?” è il singolo d’esordio

Dopo la recente pubblicazione dell’album “Bandabastard & Brothers” (cover di grandi classici, piccole gemme e grandi ospiti come Federico Poggipollini, Massimo Greco, Gabriele “Bolock” Bolognesi, Daniele “Bengi” Benati, Emiliano Vernizzi, Corrado Terzi, Mel Previte, Andy dei Bluvertigo e Maurizio Solieri), è ora disponibile su tutti gli store digitali per Emic Entertainment il singolo “Sign of the Times?”, l’inedito d’esordio dei BANDABASTARD, superband composta da Luciano Luisi, Ivano Zanotti e Davide Pezzin.

Un brano energico tutto da ballare, che parte dal funk per arrivare al rock, attraversato da inserti di elettronica. Un’atmosfera solo apparentemente leggera che nasconde un testo in realtà profondo: civiltà dei consumi e bombardamento mediatico, distanziamento fisico ed impoverimento culturale stanno forse minando il nostro senso critico? la canzone prende spunto da ciò che abbiamo visto e vissuto in questi ultimi mesi ed esorta a raccogliere le energie per una rinascita necessaria nel segno di un mondo nuovo più giusto e più umano, dove soprusi e disuguaglianze non trovino più terreno fertile.

Luciano Luisi
Nato in casa con i Beatles che andavano in radio a manetta (parola di mamma Lena!)
Tastierista, arrangiatore, produttore e songwriter dopo aver studiato pianoforte dall’età di 7 anni diventa a 21 anni un fidato collaboratore dell’allora emergente Zucchero Fornaciari rapporto che si protrarrà per i 20 anni successivi, anni in cui si esibisce e collabora in studio con artisti del calibro di: MilesDavis, Joe Cocker, Eric Clapton, Brian May, Sting, Dolores O’Riordan, Sheryl Crow, Macy Gray, James Taylor, Tom Jones, BB King, Buddy Guy, Noah, Manà, Cheb Mami, I Muvrini, The Blues Brothers band, Andreas Vollewider, Claudio Baglioni. E’ stato ideatore, arrangiatore e produttore artistico del fortunato tour di Cristiano De Andrè “De Andrè canta De Andrè” negli anni 2009/2010 a cui sono seguiti i due album live vol. 1 e 2
Dal 2008 fa parte della band di Luciano Ligabue nel duplice ruolo di tastierista e direttore musicale ed in seguito anche in quello di produttore per gli albums: Campovolo 2.0, Mondovisione, Giro del Mondo, Made in Italy (album e OST)
Ha condiviso il palco in opening act con: The Rolling Stones, Eric Clapton, Brian Adams, Supertramps, Oasis, Robbie Williams, Skunk Anansie, Metallica, Nine Inch Nails nella loro epocale esibizione a Woodstock ’94

Ivano Zanotti
Classe 1980 con un’esplosione di adrenalina.
Inizia all’età di 8 anni a far casino sui tamburi per poi iniziare a studiare seriamente la batteria con Mauro Gherardi. In seguito si diploma anche al Conservatorio di Bologna con Giuseppe Pezzoli.
Collabora con tantissime band underground bolognesi (Gli Atroci, Splatterpink, Moreno Spirogi, Politrittico, etc.) e cresce con solisti e musicisti importanti (Fede Poggipollini, Stef Burns, Maurizio Solieri, Manolo Badrena, Brian Auger, Rudy Rotta, ecc…).
Dal 2007 inizia ad accompagnare artisti italiani senza più fermarsi e mettendoci tutto il suo groove personale. Attualmente è in tour con Loredana Bertè, di cui è anche il suo direttore musicale, e con Luciano Ligabue a infuocare le platee.

Davide Pezzin
Attuale bassista e contrabbassista di Luciano Ligabue, Cristiano De Andrè e BANDABASTARD
Ha collaborato con artisti e musicisti di alto livello. Marco Paolini che ha accompagnato in molti tour teatrali e con il quale ha contribuito alla realizzazione delle musiche per ”Il milione”. Luciano Luisi produttore musicale di Luciano Ligabue, Zucchero e Gianni Morandi. Corrado Rustici, tra i più influenti produttori musicali, con il quale ha inciso molti dischi in Italia e in America.
 Ha inoltre lavorato con Enrique Gonzalez Muller, produttore e sound engineer di Dave Mattews Band, Tina Turner, Joe Satriani, Metallica ecc.
Ha inciso e lavorato in alcuni degli studi di registrazione più importanti degli USA quali il pluripremiato Plant Studio di Sausalito, il Fantasy Studio di San Francisco, il Sound City del mitico Dave Grohl a Los Angeles.
Altri artisti che con cui ha avuto il piacere di lavorare sono Piero Pelu’, Durga McBroom(Pink Floyd), Cristian Mayer, Walter Calloni, Phill Mer, Amy Stewart, Adriano Pennino, Beppe Vessicchio,
 Elisa, L’Aura, Tullio De Piscopo, Alex Britti, Fiorella Mannoia, Mario Biondi, Rudy Rotta, Alberto Fortis, Vittorio Matteucci, Malika Ayane, Red Canzian, Ron, Zucchero, ecc.
Ha avuto l’onore di suonare in open act a Sting, Audioslave, Korn, Lee Ryan (Blue), R.E.M., Ben Harper, Limp Bizkit, Renato Zero, Lenny Kravitz, Alanis Morisette, Police.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: