Bioscrape, alla fine il duro lavoro ripagherà

Bioscrape, alla fine il duro lavoro ripagherà

I Bioscrape si formano nel Giugno 2006, la band prende vita con la ferma intenzione di creare un progetto estremamente solido sia a livello musicale che umano che crei un tipo di musica non catalogabile in un solo genere quindi originale e di grande impatto sonoro, fondendo in un “mix” molteplici influenze musicali con le sonorità più potenti.

MIAB: Benvenuti ragazzi, qual’è il messaggio di questo album ?
Bioscrape:
Ciao, il piacere è nostro!L’album esprime principalmente la difficoltà di riconoscere ciò che è vero o falso nel mondo digitale e dei social-media , con tutte le sfumature del caso assando dall’abuso e la dipendenza da dispositivi elettronici alla violenza “facile” del web.

MIAB: Un motivo in particolare per la scelta del titolo ?
Bioscrape:
In realtà era il titolo di un brano scritto nel 2006 e che non avevamo inserito nel nostro demo…secondo noi era davvero perfetto per esprimere il concept del nuovo album.

MIAB: Prendereste mai con voi una tastiera e se NO perchè?
Bioscrape:
Avevamo in line-up un tastierista che suonava sia delle parti di basso-synth che gli effetti.E’ stata una bella esperienza e diversa dal solito,ma poi le nostre strade si sono divise e non ne abbiamo più sentito la necessità,anche perchè siamo riusciti ad evolvere il nostro suono senza.

MIAB: Che cosa ne pensate della scena musicale italiana in generale ?
Bioscrape:
Secondo noi ci sono davvero tante band valide nella scena italiana che ,tante volte, non trovano la visibilità che meritano anche perchè il supporto alla scena professato da alcuni molte volte è solo di facciata.
Noi provenendo da una piccola provincia assolutamente sterile dal punto di vista musicale , ancora dopo tanti anni facciamo fatica a inserirci nel “giro” dei live che conta, ma noi andiamo avanti assolutamente convinti che alla fine il duro lavoro ripagherà.

MIAB: Dove vi troviamo online ?
Bioscrape:
Siamo su tutti i principali canali social,sul nostro sito BIOSCRAPE.net e sul sito della nostra etichetta Ghost Record Label

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: