Dopo la prima anticipazione con ‘SOLE’ – un’accorata richiesta di pace, una preghiera laica contro la guerra carica di suoni mediterranei – Dario Sansone presenta un nuovo brano tratto da ‘Santo Sud’, il disco in arrivo l’11 aprile.
Sulle piattaforme digitali da venerdì 7 marzo, ‘La Nostra Canzone’ è una ballad intima, profonda ed essenziale. Una instant song sincera, nata di getto, senza filtri, per raccontare un’emozione che va oltre il linguaggio comune, per ricordare come con una canzone possa esprimere ciò che solo le parole, a volte, non riescono a comunicare. La traccia parla di legami e della consapevolezza che un amore vissuto intensamente lascia un segno indelebile nel tempo.
in occasione della pubblicazione di ‘Santo Sud’,
Dario Sansone presenterà il disco in una serie di showcase, tra parole e musica
venerdì 11 aprile, Napoli, A’mbasciata
sabato 12 aprile, Bologna, L’Altro Spazio
domenica 13 aprile, Marghera (VE), Al Vapore
lunedì 14 aprile, Monza, Vineria dei Tintori
martedì 15 aprile, Torino, Capodoglio
mercoledì 16 aprile, Milano, Germi
giovedì 17 aprile, Roma, Campo Magnetico
tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, su prenotazione. Maggiori info a breve
Dario Sansone in concerto con band, 5 luglio, Comfort Festival,
nello stesso giorno con Fink e Ben Harper & The Innocent Criminals
Registrato tra Parigi e Napoli, ‘Santo Sud’ è caratterizzato dalla fusione di diverse sonorità, partendo dalla canzone d’autore, 12 tracce che si sviluppano in una mezcla di suoni che spaziano dalle influenze arabe alla pizzica salentina, sentori di Africa e Sudamerica, suoni ancestrali e ballad più intime, sfociando nella canzone napoletana contemporanea. Il disco vede la produzione artistica di Seb Martel, artista francese che ha accompagnato in studio e sul palco numerosi artisti, tra cui -M-, Camille, Femi Kuti, Christine Salem, Manu Dibango, Tony Allen, Chocolate Genius ed altri ancora. Al mixer il messicano César Urbina.
In arrivo venerdì 11 aprile, ‘Santo Sud’ segna un ulteriore passo nella carriera artistica di Dario Sansone, ricca di collaborazioni ed iniziative in svariati ambiti artistici. Recente è la pubblicazione della colonna sonora del film di Cécile Allegra ‘Criature’, nelle sale cinematografiche da dicembre 2024, di cui Dario ha scritto e composto le musiche. La sound-track accompagna la pellicola passo dopo passo sottolineando, tra folk, ballad e swing, le molteplici atmosfere della storia in cui il protagonista è Marco D’Amore.
‘Santo Sud’ è anche un concerto teatrale ed il libro ‘Santo Sud – A Poetry Sketchbook’ (ed. Comicon), un taccuino di viaggio tra disegni, poesie e testi di canzoni. Il volume è stato presentato in un tour di circa 40 date, tra cui il Salone del Libro di Torino, il Festival della canzone d’autore di Parigi ed il BICOF Bucheon International Comics Festival in Corea del Sud.
Dario Sansone
Nato il 4 marzo 1981 a Napoli, è un artista poliedrico: musicista, disegnatore e regista. È il leader della band Foja, con cui ha pubblicato sei album e con cui ha tenuto tournée a livello internazionale, includendo performance storiche come il primo concerto di una rock band al Teatro San Carlo di Napoli nel 2016. Ha disegnato dal 2005 14 albi del fumetto italiano ‘Lazarus Ledd’. Nel campo del Cinema di animazione ha contribuito a film acclamati come ‘L’Arte della Felicità’, ‘Yaya e Lennie – The Walking Liberty’ e ‘Gatta Cenerentola’, di cui è co-regista ottenendo un grande successo al Festival del Cinema di Venezia e vincendo numerosi premi (David di Donatello, Nastro d’Argento). Il suo lavoro comprende anche collaborazioni con artisti di rilievo a livello globale e contributi a colonne sonore di serie come ‘Gomorra’ e ‘Mare Fuori’. Nel 2024 realizza le musiche per il film ‘Criature’ di Cécile Allegra. Attualmente, è al lavoro sul progetto ‘Santo Sud’ che, oltre ad essere il suo primo album solista e un progetto di concerto teatrale, è un libro edito da Comicon Edizioni dal titolo ‘Santo Sud – A Poetry Sketchbook’.