EST e Gutter presentano, Block Party

EST e Gutter presentano, Block Party

Sono passati esattamente 50 anni da quando, al 1520 di Sedgwick Avenue, nel Bronx, DJ Kool Herc decise di organizzare il primo Block Party destinato a cambiare il mondo per sempre. Per recuperare quei valori di unità, di espressione libera e pacifica, EST e Gutter, con il patrocinio del municipio 4 del Comune di Milano, danno vita a Block Party, un inno alla street culture che fonde musica, arti visive, streetwear e sport, con l’obiettivo di valorizzare gli spazi a partire dalle persone che li popolano.

L’iniziativa, che avrà luogo sabato 30 settembre al Giardino delle Culture, in Via Morosini 8, mira a costruire ponti tra i vari elementi che costituiscono la street culture nella sua complessità. Il programma prevede la presenza di uno streetwear market adibito da Fam Clothing– realtà emergente del second hand che vanta numerose partecipazioni ai principali flea market milanesi -, di un’esposizione dedicata alla storia delle sneakers più famose organizzata dal digital artist romano Sneakergramma, di un basketball half court libero e naturalmente di un dancefloor che vedrà l’alternarsi di Dj set e live performance di musica urban.

Gli stand di food&beverage saranno predisposti da EST, cooperativa sociale che ha come scopo quello di reinserire in società e professionalizzare varie figure tramite un approccio inclusivo e che tocca i mondi dell’arte e della musica ma anche la ristorazione, gli eventi, la moda.

I tratti salienti dell’evento, intervallati da interviste, daranno infine vita a un “docuparty”: un momento di riflessione collettiva sullo stato della street art a cura di Parolaperta, media-community che si dedica a blog, podcast, interviste, eventi, conferenze.

Nell’area dancefloor si alterneranno diversi artisti radunati da Gutter, etichetta discografica indipendente che ha come core business quello di presidiare tutta la supply chain dell’industria musicale, dagli studi di registrazione all’organizzazione degli eventi:

  • Angie
    Angie è una giovane dj marchigiana che inizia la sua carriera distinguendosi nell’area fiorentina. Nel 2018, come DJ ufficiale di Ernia, prendendo parte al “68 tour” e “Till the end”, mettendo musica in stage importanti come l’Arena di Verona, M2o On Stage e Alcatraz di Milano. Con il passare degli anni il suo nome fa il giro dell’Italia e diventa regular guest per locali di punta della Versilia e della Riviera romagnola. Il suo set è un viaggio eclettico dalla Afrobeats fino alla House, passando attraverso Rap, Trap e Dancehall.
  • DJ Filo
    Filippo Giorgi, in arte Dj Filo, è un grande appassionato di musica black che ha fatto della disciplina del deejaying e del business discografico la sua vita. Fin dall’età di 14 anni si avvicina ai giradischi, successivamente, lavorando per Smc Italia e LoudPromotion, diventa manager di Ghemon, Kiave, Mecna, Marianne Mirage e la giovane Anna. Ad oggi insegna l’arte della consolle, è dj resident in vari club della Versilia, nella serata Studio 45 in Santeria Social Club (dedicata alla musica black in sette pollici) e spazia con leggerezza tra roots reggae, disco, hip hop & rnb.
  • Rappers Delight
    A pochi mesi dalla loro ultima esibizione, il collettivo di live performance Rappers Delight, torna a far cantare e ballare le masse: Ombra, Roberto Jolle, Gabriele Il Guapo, Goosie e Light d’Orange uniscono di nuovo le forze per dare vita a un nuovo show accompagnati dalla band MoJam Family. Tra i loro show più di successo si contano la performance al BIKO (in occasione della quale era presente anche Salmo) e la partecipazione al Bottellon Milano in piazza Leonardo Da Vinci.
  • The ego
    The ego è produttore e dj classe 2000 della provincia di Bergamo. Membro del collettivo Fuck Pop (un progetto di Pluggers) e conduttore del programma “Training Day” su Radio Raheem, affonda le sue radici nella musica elettronica, per poi orientarsi a progetti più rap, senza mai abbandonare l’espressione artistica della musica strumentale e alternativa. 
  • Oleno
    Oleno, cresciuto tra Milano e Firenze, nel 2012 si è trasferito in Inghilterra dove ha iniziato ad avvicinarsi all’ambiente musicale e a definire i suoi gusti. Il suo obiettivo è mescolare ritmi che vanno dall’ambient al breakbeat, e la sua costante ricerca di nuovi suoni non ha fine. 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: