Gabriella Di Capua, pubblica il nuovo singolo, “Conversation with ourselves”

Gabriella Di Capua, pubblica il nuovo singolo, “Conversation with ourselves”

Esce il quarto singolo di Gabriella Di Capua, “Conversation with ourselves”, per Romolo Dischi (distribuzione digitale Pirames International), estratto dall’album in uscita nella primavera del 2021. Il titolo letteralmente significa “Conversazione con noi stessi”: come se fosse un invito a riflettere più su di sé e a intrattenere conversazioni con il proprio “inner self”. Tutti abbiamo contrasti dentro di noi, basta solo che le due parti si incontrino e ciò che ne esce fuori è sicuramente contorto ma può servirci per essere sempre più a contatto con la nostra mente.
“In questo brano ci sono io che parlo con me stessa. Ho sempre avuto varie personalità (non come il famoso disturbo delle personalità multiple) con cui convivo, piene di contrasti e differenze. Mi sono servita anche di un supporto nella scrittura, da parte di Gianluca Marino (con cui collaborerò per un nuovo progetto nel 2021), che ha descritto una parte di me con il suo punto di vista, esterno, la parte di me che vuole dedicarsi alla carriera. Poi c’è la seconda parte del brano, che ho scritto io, in cui parlo con un uomo, che si prende invece l’altra parte di me, ovvero quella dei sentimenti, la parte irrazionale.” (Gabriella Di Capua)
I brani scritti e interpretati da Gabriella Di Capua sono una miscela di acid jazz, urban, jazz, RnB, nu soul, elettronica, acustic music, ed è accompagnata da una solida band di musicisti jazz. Il brano è stato arrangiato da Alessio Busanca e Gabriella Di Capua, lineup: Gabriella Di Capua – Voice, Alessio Busanca – Piano, Domenico Andria– Electric Bass, Luca Mignano – Drums

Gabriella Di Capua (1994) è un giovane talento del jazz italiano, cantante, autrice e compositrice. Attualmente vive a Milano e ha studiato Canto Jazz presso il Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi, seguita dal Maestro Danila Satragno. Precedentemente ha studiato con Ada Montellanico, ha frequentato masterclass di artisti come Kurt Elling, Jay Clayton, Maria Pia De Vito, Enrico Pieranunzi, Ashley Kahn, Lionel Loueke Tom Harrell nell’ultima esperienza a Nuoro Jazz, dopo aver vinto nel 2019 una borsa di studio emessa dall’associazione “I Senzatempo” di Avellino; vincitrice, inoltre, nel 2018 della borsa di studio di miglior cantante assegnata da Ornella Vanoni durante la masterclass al conservatorio Verdi. Nel corso degli anni si è esibita in Festival nazionali come: Fiano Music Festival (2013-2014-2019), Opening Act Fabio Concato (2015), Le passioni di Carlo (2016), Picasso Napoli Parade, con Daniele Scannapieco (2017), Opening Act Lucy WoodWard (2018), Festival del Chiostro, Conservatorio G. Verdi Milano (2018), Pietrelcina Jazz Festival (2018-2019), Polimi Winter Gala (2018), Duke Ellington’s Sacred Concerts, con Pino Jodice e ONJ (2019), Napoli Porto Aperto (2019), Festival del Chiostro, Conservatorio G. Verdi Milano (2019), PolimiFest, “La voglia matta” con Fabrizio Bosso (2019), Opening Act Gianluca Guidi (2019), Estate Sforzesca, “La voglia matta” con Fabrizio Bosso (2019), Volcei Wine Jazz Festival (2019) per arrivare in tempi recenti al concerto per JazzMi (2019) e al Tributo ad Al Jarreau, con Mario Biondi, Fabrizio Bosso, Pino Jodice al Teatro Dal Verme di Milano (2019).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: