“Holy”, il nuovo singolo e videoclip degli italo-svizzeri Houstones

“Holy”, il nuovo singolo e videoclip degli italo-svizzeri Houstones

Holy” è il primo singolo del 2023 degli italo-svizzeri Houstones, affascinante quartetto alternative rock composto da Saul Savarino (voce, chitarra), Joel Pfister (batteria), Maurizio Cuomo (basso) e Serena Maggini (tastiere e voce), attivo 2012.

Il brano esce ufficialmente venerdì 15 marzo per le label indipendenti Entes Anomicos (Francoforte/Germania), Dotto (Torino/Italia) e Soppressa Records (Ticino), ed è prodotto artisticamente dal mitico Marco Fasolo dei Jennifer Gentle, uno dei personaggi più influenti dell’underground musicale italiano degli ultimi vent’anni.

Holy è nata in studio, scritta tutti assieme, una delle prime canzoni scritta da zero con la nuova formazione ed è stato un bell’esperimento. Abbiamo provato a mescolare le nostre influenze musicali e la cosa si è tradotta in una roba strana, un po’ anni 80, un po’ psichedelica. Come tutti i nostri brani parla di relazioni, ma non c’è un tema vero e proprio, parla di sensazioni ed delusioni, parla per immagini ma tende più all’allucinazione che alla narrazione.

Come nella migliore tradizione del nuovo corso della band, il brano è accompagnato da un videoclip girato da Ambra Guidotti, con il suo personalissimo stile lo-fi e documentaristico. A parlarcene è la stessa regista:

Il video è un tributo alla nostalgia, una raccolta nonsense di sfumature, un’immaginario di diapositive mosse di un’estate passata. Un racconto video, il quarto e ultimo della serie di singoli, puramente estetico che si conclude con il concerto degli Houstones. La narrazione dei quattro episodi giunge quindi al suo epilogo quando finalmente vediamo la band che suona.

L’uscita del nuovo album del quartetto alternative rock è prevista per la fine del 2023. Godiamoci quest’ultima, imperdibile anticipazione. Buon ascolto e buona visione!

HOUSTONES SUI SOCIAL

https://www.instagram.com/houstonesband/

https://www.facebook.com/HOUSTONESTHEBAND

CREDITS

written by HSTNS

Produced by Marco Fasolo and HSTNS

HSTNS are: Saul Savarino, Joel Pfister, Serena Maggini, Maurizio Cuomo

Recorded and mixed in 2022 by Marco Fasolo at La Fabbrica, Locarno, CH and by Saul Savarino at Soppressa Studio, Locarno, CH.
Mastered by Riccardo Zamboni

Published by Soppressa Records, Entes Anomicos Records and Dotto Records.

BIOGRAFIA BAND:

Gli Houstones sono una band alternative rock nata nel 2012 e composta da Saul Savarino (voce, chitarra), Joel Pfister (batteria), Maurizio Cuomo (basso) e Serena Maggini (tastiere e voce) con base in Svizzera.
La band ha all’attivo due album, pubblicati nel 2016 e nel 2019 da Old Bicycle Records in musicassetta e da DreaminGorilla in CD, al quale è seguito un tour di concerti (tra i più importanti si ricorda il live al Foce di Lugano e lo showcase allo Studio di 2 di Rete Tre).

Hanno collaborato con Marco Bonanomi (Ministri, Firewater, The Sidh) nel ruolo di co-produttore per il primo e il secondo disco, mentre nel 2021 iniziano a lavorare con il leggendario Marco Fasolo (Verdena, Bud Spencer Blues Explosion, Jennifer Gentle) come produttore del disco, edito da Dotto Records (Torino), Entes Anomicos Records (Germania) e Soppressa Records (Svizzera).
Tra i più grossi riconoscimenti ci sono le parole di Chris Goss (Master of Reality, Kyuss, Qotsa) che scrive a proposito degli Houstones: “Fresh sounding, melodic rock & roll to give a variety of moods. Joy, aggression, sadness, thought, humor. The stuff that I look for.”

Gli Houstones considerano come i loro riferimenti band come: Karate, Sunny Day Real Estate, Queens of the stone age, Melvins, dEUS, Faith No More, Morphine, Tame Impala…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: