I Nesho debuttano con il singolo “Sangue nero e piume”

I Nesho pubblicano il singolo di debutto Sangue nero e piume, una ballad che racconta della dura lotta tra la presa di coscienza di una storia ormai giunta al capolinea e la volontà masochista di crederci ancora. Se nelle strofe il pensiero va alle sensazioni di sofferenza che si provano nei confronti di un sentimento non ricambiato, nel ritornello emerge la spinta propulsiva a illudersi che la situazione possa cambiare. 

La scrittura diventa un modo per analizzare se stessi e cicatrizzare nero su bianco il dolore del momento prima di andare a dormire in una stanza dove ogni cosa ricorda la persona che non fa più parte della nostra vita. Un amore da condannare ma al tavolo dell’imputato non si è presentato nessuno perché il processo si vuole rimandare all’infinito, non capaci di emettere una sentenza definitiva di addio. Le parole mai dette, i battiti del cuore a mille quando si incrocia quello sguardo sono emozioni che ci fanno sentire vivi e che adesso ci mancano come l’aria, motivo per il quale ricomincia il duello nell’arena tra cuore e ragione.

Con la presenza della tastiera che conferisce atmosfere calde e sensuali, Sangue nero e piume abbraccia sonorità pop, rinunciando all’elettronica ma puntando su musica totalmente suonata, ed esce come biglietto da visita del progetto Nesho, con la stessa urgenza comunicativa con la quale è stata scritta di getto.

Ascolta il brano su Spotify

Segui i Nesho su Instagram

Nesho è una band che ama identificarsi come un’unità di cui ogni membro è parte fondamentale e integrante, un’entità singola in cui sono proiettate le vite di ciascun componente. Trova la luce nella primavera del 2021 e ad oggi è composta da Riccardo Brunello (Bruno) alla voce e alla chitarra ritmica, Alessandro Ardizzon (Ardy) alla chitarra elettrica, Stefano Donà (Stefano, si perché i bassisti non meritano un soprannome) al basso, Marco Fiorese (il Maestro perché, anche se non sembra, studia al conservatorio) alle tastiere e Marco Ortolan (Marcone, sì perché lui è grande e forte) alla batteria. Collaborano con i produttori del Blackdeer Studio, gli stessi tra gli altri anche Iako, concorrente dell’ultima edizione di X Factor, e di Alessandro Ragazzo, e registrano cinque brani, primo del quale è Sangue nero e piume che esce per Maionese Project.

About Author