Luca Sammartino, non accontentatevi dell’all you can eat, frugate nel frigo!

Luca Sammartino, non accontentatevi dell’all you can eat, frugate nel frigo!

Anticipato dalla title track uscita come singolo con videoclip, “Frugo nel frigo (canzoni contro la fame chimica)” è il disco d’esordio da solista del cantautore rock ‘n’ roll lodigiano Luca Sammartino accompagnato dalla sua band, “i Fenomeni” (Andrea Cattarina, Christian Anfossi e Marco Fapani).
Sette canzoni con un sound caratterizzato da chiare influenze rock ‘n’ roll e punk, in cui le chitarre la fanno da padrone, che compongono un “menù alla carta” in un periodo storico in cui la musica è sempre più “all you can eat”.

MIAB: Leggendo la tracklist mi viene da chiederti, preferisci più testi in Inglese oppure in Italiano?
Luca:
In italiano: scrivo solo ed esclusivamente in italiano, pur parlando molto bene l’inglese. A volte le mie tracklist possono trarre in inganno perché comunque mi piace inserire frasi od espressioni in inglese anche all’interno dei testi madrelingua (come nel caso di What a shame Mary Jane).

MIAB: Quali sono le tue fonti di ispirazione?
Luca:
La mia identità musicale trova radici nel punk che ho conosciuto grazie a Green Day e Ramones passando al rock ‘n’ roll ed al folk di Chuck Berry, Elvis, Johnny Cash e Bruce Springsteen, arrivando alla musica leggera anni ‘60 e pop rock italiana.

MIAB: Hanno un filo conduttore i brani che hai pubblicato?
Luca:
Sì ed è il rapporto con la musica attraverso metafore ed allegorie come ad esempio quella con la cucina ed i talent show. Nel disco è vista come mezzo per condividere emozioni nel bene e nel male, raccontare storie ed esprimere un’opinione in un mondo in cui l’apparenza conta più del contenuto.

MIAB: Come nasce un brano di solito?
Luca:
Nel mio caso da titolo. Se mi viene in mente un buon titolo tempo una o due settimane mi arriva un’idea della musica o del testo da sviluppare. Da lì registro una demo ed insieme ai “Fenomeni” la sviluppiamo per poi trovarci insieme in studio a registrarla. Capita anche che i ragazzi abbiano delle idee su cui sviluppo testo e melodia.

MIAB: Chi è Luca nel tempo libero?
Luca:
Un ragazzo semplice e poco appariscente che si concede giri e viaggi in bicicletta e che la domenica trovi sul divano a guardare Milan, Ferrari e football americano.

MIAB: Concludi lʼintervista con un messaggio!
Luca:
Non accontentatevi dell’all you can eat, frugate nel frigo!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: