Lucariello pubblica il singolo “‘E cose bell”

Lucariello pubblica il singolo “‘E cose bell”

Lucariello, all’anagrafe Luca Caiazzo, è un rapper presente sulla scena dal ’94. Ha all’attivo 4 album ufficiali e numerose collaborazioni con artisti del calibro di FabriFibra, Co’Sang,  Caparezza e il Maestro Ezio Bosso. Nel 2014 Lucariello è autore e inteprete con il rapper Ntò  di “Nuje Vulimme Na Speranza” sigla di tutte le puntate di Gomorra – La Serie.
In attesa del nuovo album in uscita nei prossimi mesi, e dopo la pubblicazione del brano “Cecchino”, il rapper napoletano presenta il nuovo singolo “‘E cose bell”, disponibile su tutti gli stores digitali a partire da venerdi 3 Marzo.

La traccia si apre con una serie di barre serrate, capaci di rinchiudere gran parte della vita di Lucariello.

“Ho aspettato quarant’anni per fare un disco d’oro. A casa ho due Platini mi chiamano papà. Tu non sai che emozione montare uno studio di registrazione in un carcere cantando di libertà. Mi presentarono Genny lo chiamarono il macellaio aveva tagliato a pezzi quelli del clan avversario”. (Lucariello – ‘E cose bell) 

Il secondo estratto dall’album è uno storytelling autobiografico, in cui i percorsi di diverse persone si intrecciano, le vicende dei ragazzi del carcere si fondono con la storia di Lucariello e creano un racconto. Ad accomunare queste esistenze è la voglia di riscatto, di fuggire dal degrado e di potersi finalmente concedere il lusso di vivere le emozioni, di esternare i sentimenti di provare e ricevere affetto: “Ora voglio le cose belle. Voglio qualcosa che brilla, Qualcosa che non trovi nelle vetrine a via dei Mille. Qualcosa che mi fa morire quando mi guarda negli occhi. Quando ti vesti di cuore e riempi di luce anche la notte”– recita il ritornello. 

La vita del rapper viene affrescata su una strumentale auto-prodotta che ricalca sonorità nostalgiche, un piano classico su cui le parole di Luca scorrono con piena naturalezza.  

Bio:

Lucariello, all’anagrafe Luca Caiazzo, è un rapper attivo sulla scena dal ’94, anno in cui da vita alla sua prima band, i Ventodivino167. Lucariello partecipa poi numerose jam session e, nel 1997, fonda la Crew Clan Vesuvio, insieme ai Co’Sang,con cui pubblica nello stesso anno l’album Spaccanapoli, e con i quali collaborerà nel 2005 in occasione dello storico album “Chi More Pe Mme”. Dal 2003 al 2008 collabora con il collettivo Almamegretta, con il quale condivide 4 album e oltre 200 concerti in Italia e in Europa.
Nel 2008 è autore insieme al compositore classico Ezio Bosso del brano Cappotto di legno: una canzone di denuncia, ispirata dalla lunga corrispondenza tra il rapper e Roberto Saviano, il cui videoclip è stato diretto dal regista premio Oscar Gabriele Salvatores. Nel 2011 il rapper pubblica con l’etichetta Sugar di Caterina Caselli l’album “I Nuovi Mille”; la title track, scritta con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, diventa la sigla dell’omonimo programma su RaiTre. I proventi dell’album vengono inoltre devoluti alla Fondazione POLI.I.S. per la lotta alla criminalità e la nascita di una radio libera. Nel 2012 pubblica l’album “CMNF8 (Che Me Ne Fotto)” con la sua etichetta indipendente Vezuvio Records. Nel 2021 pubblica con Raiz, ‘Napoli C.le-Düsseldorf’, un Ep che unisce sceneggiata napoletana a sonorità rock e rap, e che contiene anche ‘Aria’, canzone che apre l’ultima stagione di ‘Gomorra-la serie’.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: