Meneguinness in digital download e in streaming “Irish Caravan” il nuovo disco della band milanese ispirata alla musica tradizionale irlandese

Meneguinness in digital download e in streaming “Irish Caravan”  il nuovo disco della band milanese ispirata alla musica tradizionale irlandese

Disponibile in digital download e in streaming “Irish Caravan” (Maninalto!), il nuovo disco dei Meneguinness, formazione milanese fortemente ispirata alla musica tradizionale irlandese. “Irish Caravan è forse il disco di musica irlandese più strano che vi troverete ad ascoltare!” commentano i Meneguinness. Il disco, anticipato dal singolo “Night Of The Banshee”, rende infatti in pieno l’idea di che cosa sono i Meneguinness adesso: da un lato totale libertà e follia, dall’altro coscienza e rispetto della tradizione.

Il tema di “Irish Caravan” è antico come il mondo, più che mitologico: il viaggio, una dimensione nota e cara agli irlandesi tanto quanto agli italiani. Il continuo peregrinare si traduce in musica con influenze e sonorità estranee e ‘straniere’ rispetto a quello a cui gli amanti del genere sono abituati, ma allo stesso tempo perfettamente consapevole di quanto ci sta alle spalle. La pietra fondante rimane sempre quella della nostra patria d’adozione, un’Irlanda vicina e lontana, continuamente evocata in un intreccio di generi e stili diversi.

A bordo di una tipica carovana gypsy, i Meneguinness in versione travellers incontrano terribili spettri di fanciulle bellissime, passando per campagne solitarie e stupende fino a lanciarsi nell’oceano in cerca di nuove avventure e nuovi mondi. La speranza di un futuro migliore, che oggi tutti viviamo ad ogni latitudine, riempie il disco di atmosfere ora malinconiche e ora allegre, secondo il classico stile di emigrati pronti al futuro con un forte passato dietro le spalle.

MENEGUINNESS

I Meneguinness nascono nel 2012 a Brugherio, in Brianza. Folgorati dalla musica tradizionale irlandese, decidono di portare in Italia qualche frammento di quelle serate di festa e di condire i ritmi forsennati delle session nei pub con il rock nostrano. Nel corso degli anni la band riesce a collezionare numerose date sui palchi di tutta la penisola e nei festival più prestigiosi del panorama folk e celtico italiano (Triskell, Beltane, MutinaBoica, San Patrizio Milano, Irlanda in Festa Padova, Irlanda in Festa Milano, BundanCeltic Festival). In questi anni hanno avuto il piacere di dividere il palco con diversi artisti nazionali e internazionali quali Vallanzaska (ITA), Modena City Ramblers (ITA), The Moorings (FRA), Cisco (ITA), OrthodoxCelts (SRB), MarkyRamone (USA), SaorPatrol (SCO), The VadVuc (CHE). Nell’aprile del 2014 esce Meneguinness, il primo album ufficiale della band, omaggio alla Terra d’Irlanda e alle sue tradizioni. Sempre nello stesso anno la band effettua un breve tour in Irlanda collezionando diverse performance live tra pub (lo storico Monroe’sdi Galwaysu tutti), feste private e busking. A marzo 2016 viene pubblicato A chi non dorme, secondo album ufficiale e primo album di inediti della band brianzola, che li consacra come una delle più importanti realtà Irish Folk a livello nazionale. Nel 2018, dopo il tour di A chi non dorme, lo stile del gruppo si riavvicina al genere con cui aveva iniziato la propria storia: continuando a scrivere pezzi inediti e a reinterpretare i brani della tradizione irlandese, pubblicano in questi anni i singoli O’ConnorGun e Spancil Hill. A novembre 2022, per celebrare i dieci anni di attività, i Meneguinness pubblicano il singolo Night of the Banshee, che anticipa l’uscita dell’album Irish Caravan. L’ultima fatica della band brianzola è sicuramente un disco fuori dagli schemi, manifesto del loro percorso artistico ed espressione di un nuovo concetto di musica irlandese, che va a unire la tradizione a generi, ritmi e atmosfere diverse creando un mix musicale unico nel suo genere.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: