Michiel van Poelgeest – “The Seven Sirens”

Michiel van Poelgeest – “The Seven Sirens”

“The Seven Sirens” è il nuovo lavoro di Michiel van Poelgeest , una raccolta di brani, sette per la precisione dove si cerca di rappresentare paesaggi musicali intimi e, a volte, ultraterreni.

Musica che vive di vita propria con una sua grande forza evocativa. Un sodalizio promosso a pieni voti dal forte potere narrativo
Basterebbero solo queste poche righe per stuzzicare la curiosità per arrivare a scuotere nell’ascoltatore, tutta una serie di input che possono scaturire dall’ascolto di un album che rimane comunque di nicchia, destinato ai veri cultori del genere e degli intenditori di musica.

“The Seven Sirens” è un progetto che si rivela un piacere da ascoltare, perchè riesce a fondere la musica classica con le attuali correnti musicali che vanno più in voga tra cui la musica ambient ed elettronica dunque qualcosa che non si sete molti spesso in giro. Un’artista che gode di un modo di fare musica proveniente da esperienze coltivate con il tempo tra dischi e tour e che ha ben capito come muoversi in questo ambiente spesso sottovalutato o per niente preso sul serio.
Un atmosfera generale ed un ottimo intreccio di suoni campionati, synth, e strumenti melodici sono gli ingredienti principali che fanno di questo album qualcosa di veramente appetibile.

“The Seven Sirens” è ricco di dettagli interessanti ed è un opera completa, che regala molte sfaccettature. Un disco dedicato a chi ama certe sonorità che sanciscono un ritorno ad un qualcosa che sembrava scomparso, e che Michiel van Poelgeest è riuscito a portare a galla attraverso la propria sensibilità.

Tracklist:

  1. Wreckage
  2. Arachne
  3. Mnemosyne
  4. Daybright
  5. Chaos
  6. Phaeton
  7. Sirens

About Author

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: