Questo è il titolo del libro di esordio di Stefania Courson & Ivan Grave.
Quando si scrive un libro bisogna seguire un protocollo, si sceglie l’argomento, si traccia uno schema da seguire, ci vuole disciplina, ordine e serietà. Ivan Grave e Stefania Courson non hanno fatto nulla di tutto questo. Questa non è l’America nasce dalla necessità di andare oltre. Stefania ha voluto tentare di scrivere qualche pagina in più rispetto agli articoli che già da un po’ scrive su web magazine musicali. Ivan ha voluto seguire l’esigenza di raccontare la sua storia. Questo libro ha dentro se più persone, non personaggi, e non c’è stato un vero e proprio schema da seguire, questo è un libro in divenire. Un On the Road dell’anima, un viaggio nella storia di Ivan, nella sua lotta per fare musica, una libro che non si pone l’obbiettivo di diventare Best Seller. Il messaggio è quello della condivisione, perché le difficoltà di Ivan le conoscono in tanti. Una storia la sua che può essere quella di molti, la storia di tutti quelli che combattano per raggiungere uno sogno. Courson & Grave si muovono nel mondo della musica, passione sviscerale che li accomuna, incontrano artisti e grazie a questi incontri riescono a scrivere le loro pagine, fino ad arrivare alla profonda comprensione della Faida, la band Sardo-Campana di cui Ivan è il cantante, una band nata per un curioso incontro del destino e che ora porta in giro un album targato Universal: “Questa non è l’America”.
Il libro, autoprodotto e pubblicato su Amazon “Questa non è l’America” porta lo stesso titolo dell’album della rock band sardo-campana “La Faida” uscito il 31 Marzo 2023 con Universal Music Italia. Il libro è frutto della collaborazione tra Ivan, cantante della band e Stefania, scrittrice freelance su web magazine musicali. Ed è proprio Ivan il protagonista di “Questa non è l’ America – Il muro del Rock” . Per un anno intero, tra tour, nuove canzoni, incontri e l’incisione dell’album il cantante si è raccontato, portando alla luce tutte le difficoltà che incontra chi, come lui, nasce con la predisposizione incontrollabile di fare arte. La storia di Ivan Grave perciò ma non solo, gli autori infatti precisano quanto “Questa non è l’America” sia nato per essere un compagno di viaggio per tutti quelli che lottano ogni giorno per inseguire un sogno.
Il libro può essere ordinato al seguente link