RAMO, musicista, compositore, autore e fotografo

Nato in una domenica di Derby del 1994, appassionato di musica fin da bambino. Comincia a scrivere i primi brani ai tempi delle elementari (rimarranno inediti quei brani non preoccupatevi). Con i suoi primi progetti musicali ai tempi delle medie fino a cavalcare i palchi Milanesi e di provincia ai tempi delle superiori.
Dopo anni di band varie, sceglie di diventare solista e pubblica, nel settembre 2023, il primo singolo ufficiale da solista “Quella Fotografia”, primo brano prodotto da Antonio “Naba” Martini (che sarà il produttore di tutti i brani successivi).
Nello stesso anno hanno visto la luce anche “Ricomincio da qui” e la cover “L’ultimo bicchiere”, brano scritto da Max Pezzali e Mauro Repetto (883) per Nikki, successivamente ricantato anche dal cantante di Pavia.

Il 2024 si apre con una bella pioggia di nuove canzoni: “Ortoressia”, “Il Futuro non è scritto”, “…E NON C’E’ NIENTE DA”, “UNA VITA DIVERSA” e “R-e.State a casa”, quest’ultimo uscito anche in versione remix in collaborazione con URLODIMEZZANOTTE e lo studio 18.1 Music Studio Recording di Lodi.
Nel settembre dello stesso anno pubblica il brano “Tossici”, brano che parla di come ci si sente in una relazione tossica, seguito il mese successivo da “Chiedo Aiuto!”, brano di ringraziamento a tutte le figure professionali e non che lo hanno seguito nel suo percorso di “purificazione” mentale e fisica.
Il 29 novembre 2024 esce “…e se io non esistessi”, riflessione sulla vita, che invita ad apprezzare ogni singolo momento, bello o brutto che sia stato, apprezzando il presente, specialmente l’essere ancora qui.

Lo stesso giorno esce il suo primo omonimo disco “Ramo”. L’album è presentato in due versioni differenti: la prima in cui l’ordine delle tracce segue i capitoli della storia, la seconda in cui segue l’ordine di uscita dei brani; creando così due concept dal risultato differente.

Come afferma Ramo stesso “al giorno d’oggi nessuno fa più dei concept album, purtroppo. Come mia opera prima, però, ho l’intenzione di dimostrare, che anche l’ordine dei vari brani può suscitare nell’ascoltatore un risultato finale diverso sperando che, in un futuro, ritorni questa grande arte.”

Chi è nel tempo libero Ramo?
Nel tempo libero sono musicista, compositore, autore, fotografo. Nel tempo pieno un contabile

Come nasce di solito un tuo brano ?
Da esperienze di vita, oppure da una semplice frase, molti iniziano con la musica, nel mio caso, componendo solitamente in treno, parto dal contenuto che voglio trasmettere, dopo vado di musica quando torno a casa

Synth e suoni campionati oppure un sound più genuino e naturale ?
Preferisco un suono più reale possibile, però, è innegabile, che queste nuove tecnologie adesso offrano veramente ottimi suoni, ma il gioco di squadra che si può creare con dei musicisti dietro oppure suonando è sicuramente impareggiabile.
Pero… Proprio ultimamente ho ripreso in mano le tastiere per comporre suoni più ambient, quindi probabilmente vi lancerò anche dentro una bella fossa di synth!

Hai mai pensato di cantare in Inglese ?
Assolutamente si, nonostante i miei voti bassi (ride). Qualche brano in inglese nel cassetto c’è, si sta valutando se procedere alla pubblicazione o meno

Che cosa ne pensi della scena musicale italiana in generale ?
Siamo arrivati in un momento storico dove c’è veramente tantissima musica in circolazione, in un solo giorno esce più musica di quanto ne usciva in un anno 30 anni fa.
Non so se considerarlo un bene o un male sinceramente… Mi spiego meglio, ci sono così tante idee veramente oppure, c’è chi, utilizza davvero l’intelligenza artificiale per scrivere? Conosco persone che lo fanno, ma non è il mio mondo quello

Quale altro genere ti piacerebbe suonare oltre a quello che suoni già ?
Bella domanda, mi piacerebbe fare tutti i generi che ascolto (ovvero tutti), vediamo quali limiti mi riserverà la vita

About Author