“Ritorno domani” il singolo di Roncea che anticipa “Acrobazie”

“Ritorno domani” il singolo di Roncea che anticipa “Acrobazie”

E’ uscito “Ritorno domani” il singolo di Roncea che anticipa il suo nuovo lavoro “Acrobazie” previsto per il prossimo autunno su etichetta Alter Erebus/Dischi sotterranei.
Dopo l’uscita del suo primo album solista e in italiano “Presente” nel 2019, Roncea, classe ’87 e di origine francese, inizia con “Ritorno domani” il suo percorso verso la pubblicazione di “Acrobazie”, “5 pillole amare che si buttano giù con tanta acqua, ma aiutano a stare meglio, almeno per un po’” come dice lui stesso. Qui il cantautore incrocia i temi esistenziali e le acrobazie in senso metaforico, con le storie di acrobazie vere, ispirandosi alla vita di suo padre Constantin Roncea acrobata rumeno che ha lavorato anche al famosissimo Circo delle mille e una notte (Orfei), il più grande a livello internazionale dell’epoca.
In “Ritorno domani”, accompagnato da un video scritto e diretto da Eugenio Scarsi e Adelaide Di Bilio, è presente il tema della distanza: si parla della necessità di prendersi cura dell’altro quando si è distanti, quando il mondo sembra non volerci più sorridere, nonostante gli sforzi. Il concetto di cura è l’essenza dell’amore, va oltre la passione, supera gli ostacoli del tempo. L’altro tema centrale è quello del ritorno, il richiamo di casa, l’abbraccio di una famiglia, una faccia amica. Il ritorno qui è anche inteso come l’ammissione di un errore, il tornare sui propri passi.

Roncea, classe 1987, di origine francese cresciuto in Italia a Vezza d’Alba, nella zona delle Langhe e del Roero. Con la band Fuh, fra i tanti, ha aperto concerti a The National, Artic Monkeys. Con il trio sperimentale Io Monade Stanca (African Tape) ha pubblicato 3 album per etichette francesi e distribuiti anche in Giappone, suonando più di 100 concerti in tutta Europa. Ha collaborato con Verdena e Marta Sui Tubi ed è stato il musicista di Carmelo Pipitone (Marta Sui Tubi) per più di 30 date nel tour di “Cornucopia”..
Il suo quarto lavoro in studio da solista, “Presente” (Dischi Sotterranei, Cramps Records) è il primo disco in italiano che ha sorpreso la critica di settore e ottenuto grandi consensi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: