“Scenate”, nuovo singolo di Marasmo, eclettico artista fra urban, RnB e cantautorato

“Scenate”, nuovo singolo di Marasmo, eclettico artista fra urban, RnB e cantautorato

Marasmo pubblica oggi il suo nuovo singolo “scenate”, una ballad dal sapore Nu RnB malinconica prodotta dallo stesso artista e Pierfrancesco Speziale. Il singolo è distribuito da Believe Music Italia.

“scenate” è una ballad lenta distesa costruita su un giro di pianoforte e accompagnata da synth, chitarre acustiche su cui la voce di marasmo, dal suono dolce e reso originale grazie all’utilizzo leggero dell’autotune, racconta una storia di vita vissuta, mettendo in mostra il lato da storyteller del suo progetto artistico. Il testo è scritto a quattro mani con Maria Virginia Bisconti.

“litigare è come una partita a scacchi che porta al matto o allo stallo. L’idea era di realizzare questo sound bagnato, morbido, costante e grigio, che fa da tappeto a questa discussione, a questa scenata. – racconta marasmo – È un litigio accompagnato dal sottofondo di una televisione in salotto”.

Il brano è prodotto dallo stesso marasmo e da Pierfrancesco Speziale aka Labbè, già co-produttore del singolo “neve” e dei brani presenti in “fuorisede”.

Il concept grafico, ideato dall’artista in collaborazione con l’art director Federico Massimi, rappresenta marasmo in un mondo 3D costruito da Lucia Pinto e Federico Massimi, scuro, drammatico, ostile. Il campo di battaglia per la relazione con il suo partner è la scacchiera, su cui prende vita un litigio silenzioso, lento, scandito da singole ed incerte mosse. A fine partita, si ritroverà in una situazione di stallo, un pareggio che per una coppia sembra più uno stop, una pausa, quasi una sconfitta. In ogni caso è finito il tempo di urlarsi contro, di fare “scenate”.

La release segue l’uscita di “neve”. In precedenza marasmo ha pubblicato il breve brano TEASER”, presente su SoundCloud, Instagram e TikTok, e gli skit riso e divorzi / deserta,presenti su tutte le piattaforme digitali.

BIOGRAFIA

Manuel Marasco, in arte marasmo, è un cantautore nato a Foggia nel 1998 ma di base a Milano. Il suo nome d’arte è un gioco di parole fra “marasma” ed il suo cognome e unisce due delle principali caratteristiche del suo progetto musicale: la continua ricerca su testi e giochi di parole e la perenne ansia che lo pervade in ogni sua azione. La passione per la musica l’ha portato a studiare pianoforte e canto fin da piccolo, per poi imbracciare la chitarra come autodidatta ed iscriversi alla SIAE come autore e compositore a soli di 17 anni.

Dopo aver raggiunto la semifinale al 58° Festival di Castrocaro e del Premio Internazionale Crisalide, si iscrive nel 2016 al Conservatorio di Pescara dove consegue il diploma triennale in Composizione Pop Rock nel 2019 e il biennio magistrale nel 2021, diplomandosi con lode. Durante questo percorso vince anche due borse di studio per frequentare il Centro Europeo Tuscolano di Mogol, dove si diploma prima come compositore e poi come autore. Partecipa a songwriting camp e workshop importanti come Medimex e House Of Europe e matura le prima esperienze live di buon livello, arrivando fino al palco di Pescara Jazz.

Pubblica nel 2020 i suoi primi due singoli “scumm” e “fuori” e nel 2021 invece il terzo singolo “mrs2l” con iSugo. Nel 2021 marasmo risulta vincitore del bando Facce Nuove di Italia Music Lab, hub nato da un’idea di SIAE per fornire supporto ai giovani music creator italiani, grazie al supporto del quale il 14 ottobre 2021 pubblica il suo primo EP intitolato “fuorisede” , che include i singoli già pubblicati e racconta la vita da studente universitario fra case in affitto, cene con amici, primi appuntamenti e prime delusioni amorose.

A fine 2022 viene pubblicata sul canale di iSugo una versione live al Teatro Comunale di Cagli di “fuori”, brano simbolo dell’EP “fuorisede”, che vede marasmo esibirsi per la prima volta in full band. Ad inizio gennaio 2022 pubblica su SoundCloud, Instagram e TikTok “TEASER” e gli skit “riso e divorzi / deserta” su tutte le piattaforme di streaming; queste uscite traghettano il marasmo di “fuorisede” verso il futuro, dando una nuova veste musicale ed un nuovo mood al progetto.

ASCOLTALO QUI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: