Sina, debutta con l’album “Vortici” per Island Records

Sina, debutta con l’album “Vortici” per Island Records

VORTICI è il nuovo album di SINA, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in versione fisica per Island Records (Universal Music Italia).
Dopo l’esordio con l’ep MY LOVE LOCKDOWN (MIDNIGHT SUN) che lo ha fatto conoscere a pubblico e critica, le collaborazioni con artisti del calibro di Mecna, Priestess e CoCo e la partecipazione al progetto discografico Red Bull 64 Bars, The Album con il brano, Vortici è il primo album ufficiale del giovane rapper e cantante sardo.
Un unico featuring – Rkomi – nelle 14 tracce, che tornano sulle tematiche e la stilistica adottate da Sina fin dai primi lavori aprendo nuovi scenari e sviluppi: i brani dell’album rappresentano le coordinate del suo viaggio verso la maturità, confermando il talento della sua scrittura introspettiva, caratterizzata da un’urgenza espressiva in grado di comunicare con liriche e flow fuori dal comune e da un timbro vocale unico.
Sina è cresciuto e canta nel disco la consapevolezza di non avere più bisogno di sentirsi in guerra con qualcosa, di non dovere cercare problemi per sentirsi vivo.
Anticipato dal singolo Giovane, Vortici è un vero e proprio rito di passaggio, artistico e personale “Il disco ruota intorno a questi due ultimi anni di vita, vissuti tra Roma, Milano, Alghero, Napoli e Bologna. In questo tempo ho riflettuto molto sull’odio, su questo sentimento che caratterizza le persone dagli occhi vuoti. Ho pensato che i vortici hanno un proprio centro, che risulta vuoto, attorno al quale ruota questa spirale caotica di cose”.

Vortici è il nome del disco ma anche di una poesia: un breve testo che si compone dalla somma dei sottotitoli che accompagnano ciascuna traccia, letti in ordine di tracklist.

Ora che / non puoi farmi male / la luna brilla / e urla il mio nome / non mi servono più / i tuoi segreti / quando trovo me stesso / senza cambiarci davvero. / Dove vai / quando la notte buca il cielo? / Non puoi odiarmi / con gli occhi vuoti / come mille vortici.

Nel disco sono diverse le tematiche affrontate, ciascuna posta sotto alla lente del mondo delle relazioni: attraverso i flussi di coscienza dell’artista le canzoni diventano spontaneamente conversazioni, con persone reali, immaginate, perdute, che appartengono al passato o con se stessi.
Ricchi di metafore e immagini, i testi di SINA parlano di questi legami, a cui si aggiungono i racconti dei luoghi cardine della sua vita -la sua città natale Alghero, la città che sta cercando di conquistare, Milano- e tematiche sensibili come quella della depressione e delle proprie vulnerabilità, da accettare senza giudizio e trasformare in punti di forza.

Lunga la schiera dei producer che hanno curato i beat e le strumentali, tra nomi noti e le promesse più interessanti della scena: 2nd Roof, Mr Monkey, Michelangelo, D-Ross e Startuffo, Pherro, Osore, Estremo Winnie de puta, Sneccio e drag.one.

SINA, all’anagrafe Enrico Silanos, è un giovane artista sardo classe ’95 originario di Alghero. Nel corso del 2019 pubblica diversi singoli che attirano l’attenzione di pubblico e addetti a lavori, contraddistinti da un’urgenza espressiva in grado di comunicare con liriche e flow fuori dal comune e da un timbro vocale unico. All’inizio del 2020 si trasferisce a Milano ed entra nel roster di Island Records che riconosce in SINA un talento straordinario. Nei mesi successivi, durante la quarantena, nasce “My Love Lockdown”, lavoro che l’artista mette a disposizione dapprima su IG accompagnato da visual realizzati da lui stesso e successivamente su Telegram, raggiungendo in poco tempo migliaia di interazioni. A settembre 2020 SINA firma con Island Records e pubblica una nuova versione dell’EP, “MY LOVE LOCKDOWN (MIDNIGHT SUN)”, lavoro che conquista l’interesse di pubblico e stampa e che lo porta a collaborare con Mecna, Priestess e CoCo. Al disco seguono il singolo “Ci siamo fatti male” e la partecipazione all’interno di “Red Bull 64 Bars, The Album” con il brano “Draft” prodotto da Pherro, che confermano la capacità di scrittura ed introspezione dell’artista. A giugno 2021 SINA pubblica il singolo “Sangue (puoi fidarti di me)” un brano sanguigno e carnale, grazie alla scelta del linguaggio e all’uso particolare della voce, avvolto nelle sonorità cupe della produzione curata sempre da Pherro. A marzo 2022 pubblica “Giovane”, il singolo che anticipa l’uscita del suo primo album ufficiale “Vortici”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: