Vox Marmoris, il festival annuale che celebra l’intersezione tra arte, musica e tecnologia, annuncia la sua settima edizione, segnando una trasformazione epica nel panorama dell’arte contemporanea. L’evento si svolgerà a Carrara dal 26 al 27 luglio 2024, in concomitanza con il Carrara White, la fiera del design che si prolunga durante tutta la settimana.
Giunto alla sua settima edizione, Vox Marmoris è il prodotto di un collettivo di artisti carrarini che vivono all’estero, che ogni anno organizzano il festival che celebra diverse forme artistiche e la loro interazione con il paesaggio locale.
L’obiettivo è di trasformare la città attraverso eventi artistici e musicali in varie location. Il festival unisce luce, suono e spazio, trasformando il deposito di marmo all’aperto in un playground artistico.
La filosofia del collettivo è di fondere tradizione e innovazione, fisico e digitale, per celebrare la relazione tra artista, mezzo e geografia, invitando il pubblico a essere parte integrante del risultato attraverso la partecipazione attiva. Nelle precedenti edizioni, la programmazione musicale di Vox Marmoris ha vantato ospiti internazionali del calibro di Hunee, Joe Claussell e Dimitri From Paris, Ralf oltre ai resident DJs ZEE aka Matteo Zarcone, Giulio Corsi aka THE QUARRIER e DJ FILO. Non è stato da meno il lato visuale, che ha visto artisti come il collettivo berlinese Ephemeral Tomorrow, Itaru Yasuda, Michael Titze, Franz Rosati e Olivia Corsi aka ‘.O’.
Quest’anno, per la prima volta, Vox Marmoris si trasforma in un festival di due giorni diffuso e dislocato, offrendo al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente che si estende dalle cave di marmo fino al cuore del centro storico di Carrara.
Di giorno, il centro storico di Carrara diventa il palcoscenico per conferenze, talk, installazioni AV e sculture in marmo, offrendo un mix di coinvolgimento intellettuale ed esplorazione artistica. Gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi nelle conversazioni con gli artisti, esplorare le installazioni e scoprire le sculture che prendono vita dallo stesso materiale che caratterizza le maestose cave di marmo di Carrara.
Di notte, il Deposito Marmi “Successori Adolfo Corsi” (Strada Comunale per Colonnata, 54033 Colonnata MS) prenderà vita con musica elettronica, mapping visuale e spettacoli laser, creando un’esperienza dinamica e coinvolgente che trasforma l’ambiente circostante. Gli artisti visivi trasformeranno gli spazi con proiezioni luminose e effetti visivi, mentre la musica elettronica riempirà l’aria, invitando il pubblico a ballare e ad immergersi completamente nell’esperienza.
Da materia prima delle cave a opere scolpite, il marmo ha attraversato una metamorfosi sorprendente, diventando un medium per espressioni artistiche innovative e contemporanee. Allo stesso modo, Vox Marmoris è passato dall’essere originariamente una serata di musica elettronica a un festival di arte multimediale della durata di due giorni, che abbraccia una vasta gamma di espressioni artistiche e che unisce l’eccellenza della musica elettronica con l’innovazione dell’arte visiva e multimediale.
Questa metamorfosi rappresenta un ponte tra il passato e il futuro, celebrando la tradizione delle cave di marmo di Carrara e l’innovazione creativa del XXI secolo, con sculture robotiche e algoritmiche.
Vox Marmoris si impegna a creare esperienze immersive che modificano la percezione dell’ambiente attraverso le arti multimediali, celebrando la bellezza e l’innovazione nell’arte contemporanea. Durante il festival, saranno presentati spettacoli laser e videomapping sulla maestosa montagna circostante, unendo l’arte con la natura in un connubio spettacolare.
I blind tickets per Vox Marmoris 2024 sono ora disponibili al prezzo speciale di 55€ e saranno acquistabili fino al 2 giugno, giorno in cui è previsto l’aumento di prezzo.
Link biglietti DICE