“Universo”, è il nuovo singolo con video di Angelo Sicurella

“Universo”, è il nuovo singolo con video di Angelo Sicurella

Psichedelico, onirico e misterioso: sono questi gli aggettivi che descrivono Universo, nuovo singolo e video di Angelo Sicurella in uscita oggi giovedì 25 maggio, terzo estratto dal nuovo album Cigni, uscito lo scorso 13 aprile per Limone Lunare Records.

Guarda il video: https://youtu.be/YmEMsHMfado

Ascolta il brano: https://tr.ee/U8M-19fMIE

Ascolta l’album Cigni: https://tr.ee/XlrPTRVk1t

Diretto da Giuseppe Lanno, il video di Universo traduce in racconto visivo una riflessione sul senso della vita, una lucida immaginazione da cui realizzare che tutto è molto più che la sola finitezza del mondo: La mia casa è l’universo, canta Sicurella.

La parola “universo” infatti raccoglie per sua natura tutto il possibile nelle sue forme più antiche, ma anche nelle dimensioni del presente e del futuro contemporaneamente. Ecco quindi che nel video questa ambiguità – temporale oltre che dimensionale – conduce Sicurella in un viaggio alimentato da figure dalla natura umanoide che sembra reale ma che in realtà è verosimile.

I synth e il basso ostinato del brano accompagnano il senso di smarrimento che investe il protagonista durante il viaggio, per poi confondersi nel ritornello e un intermezzo strumentale, tra Pink Floyd e Battiato, che nel video si traspone in uno spazio surreale animato da corpi-umani-celesti. Uno spazio misterioso e ultraterreno ma anche liberatorio dove un meteorite che brilla diventa metafora per dissipare quel senso di vuoto e inadeguatezza di fronte all’infinitezza dell’universo.

BIO ANGELO SICURELLA

Angelo Sicurella è un cantante, producer, compositore di musica cantautorale ed elettronica sperimentale. Fondatore della band Omosumo, il suo è un lavoro di ricerca e di sperimentazione. Combina suoni organici del mondo della natura con suoni sintetici dei suoi strumenti (soundscapes, ambient e techno con l’uso di strumenti analogici). Utilizza la musica elettronica come strumento di riscoperta della tradizione.

Le sue pubblicazioni soliste sono Orfani per desiderio (EP, 2015, vol. I, II, III) e Yuki O (LP, 2017). Lavora con il teatro, con la danza, con il cinema e con la pittura sonora. Collabora attualmente con diversi artisti, Masbedo in Manifesta12 e in altri progetti, Michal Rovner (installazione sonora, Fondazione Merz Torino), Virgilio Sieni nella sonorizzazione dal vivo di performance di danza contemporanea, Vittorio Cosma nella scrittura di colonne sonore (Amate Sponde, di Egidio Eronico) e nel progetto Open Machine, Roy Paci nei progetti Corleone e NE:SO (insieme al violinista e compositore Davide Rossi), Elisa Giardina Papa nel sound design di U scantu: A disorderly tale, una installazione sulle Donne di Fora realizzata per la Biennale di Venezia 2022.

Dopo Yuki O, anticipato dai singoli Città deserte e Orbita esce il 13 aprile il nuovo album Cigni, per Limone Lunare Records.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: